
“ASPETTANDO VIAGGIO IN ABRUZZO”
Sabato 10 Settembre – dalle ore 17 presso l’Abbazia di San Bartolomeo – Carpineto della Nora
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 10 al 18 settembre 2022
IL PROGETTO EDITORIALE E LA MOSTRA
Il luogo ospiterà la mostra collettiva «Aspettando Viaggio in Abruzzo» ideata e curata da Marco Marezza, fotografo legato all’universo della fashion, e Flavio Di Renzo, artista dell’immagine contemporanea. L’iniziativa nasce dal duplice desiderio dì dare risalto al lavoro dei due artisti e di presentare il loro progetto comune relativo alla realizzazione dì un libro dedicato all’Abruzzo.
Il concept del volume fotografico focalizza uno scenario spettacolare in forma equilibrata tra natura, arte, artigianato e moda, attraverso il quale l’Abruzzo apparirà sotto una luce diversa ed innovativa. Saranno coinvolte nel progetto le istituzioni e le strutture turistiche regionali per una filosofia strategica del turismo a tutela dell’attività economica delle imprese, nel rispetto dell’ambiente e in armonia con la cultura collettiva.
LA CORNICE DI S.BARTOLOMEO


Le due navate laterali dell’Abbazia ospiteranno: a destra il progetto fotografico di Marco Marezza dedicato alla Toscana “Viaggio in Toscana”, un esempio stilistico e contenutistico che pone le basi per la proposta editoriale dedicata all’Abruzzo; a sinistra il progetto di scenofotografia “Più” di Flavio Di Renzo, che narra delle sue origini abruzzesi attraverso le vicende e il corpo della nonna Lena, che si trasforma in paesaggio.

L’Abbazia di San Bartolomeo sorge su un dosso roccioso e contro uno spettacolare anfiteatro di montagne ( Pietrarossa ) …
GLI SCATTI DEDICATI A PIETRAROSSA

Il transetto di sinistra ospiterà immagini di Flavio Di Renzo “Nebbie a cost ruzze, acque a precipizie” dedicate a Carpineto della Nora e a Pietra Rossa, la conformazione rocciosa che abbraccia il paese e sovrasta l’Abbazia di S. Bartolomeo.
LA REALTA’ AUMENTATA DI SlashFolderAR

Le opere propongono un’innovativa esperienza di fruizione artistica.
Arte generativa che annulla i confini tra discipline artistiche, così come quelli tra spazio fisico e virtuale. Fotografia, video, musica (grazie alla collaborazione con il trio O To Stella), reale, virtuale, realtà aumentata. Grazie all’App “SlashFolderAR” – ideata da F. Di Renzo – alcune delle opere prendono vita attraverso lo smartphone: in questo modo cambia il rapporto dell’artista con le sue creazioni ma anche quello del pubblico con l’opera.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Carpineto della Nora, l’Associazione S. Bartolomeo, la Proloco “Voltigno”, con “Terra Autentica” società cooperativa, con “Civita dell’Abbadia” e con il patrocinio del MIC Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, della Provincia di Pescara, del Comune di Carpineto Nora, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Partner tecnico SlashFolder.
di Marco Marezza e Flavio Di Renzo

La tecnologia che pianta alberi

VII Assemblea Nazionale Siedas
Potrebbe anche piacerti

Metamorphosis
21 Dicembre 2020
La sequenza di Fibonacci come capricci erotici
16 Luglio 2021
Un commento
Marco Marezza
Grazie LiveIN !!