Artroom
Mostra: “ARTE ORIENTALE NEL TEMPO”
CURATORE: Massimo Mondini Massimo Mondini ha frequentato la Cina per circa 25 anni (dal 1980 al 2005). In questo periodo ha viaggiato da 2 a 4 volte l’anno rimanendoci fino a più di tre mesi, complessivamente, ogni anno. Ha visitato…
L’invisibile tra pitture e fotografia
Se è vero che spesso pittura e fotografia sono due discipline considerate antagoniste, è altrettanto vero che a volte riescono a dialogare fra di loro in una profonda ricerca di assonanze e armonie. Un dialogo più che mai proficuo quando…
Pianeta Blu, il nuovo grande filone pittorico
Milo Lombardo, nasce nel 1941 a Barletta, città della disfida e dalle architetture medievali, dove il sole bacia il mare, dando forma alla meravigliosa Puglia. Aveva iniziato sin da ragazzo come figurativo classico, memore della frequentazione dell’Accademia del Nudo del…
Finalmente donna
L’opera rappresenta Cristina Trivulzio di Belgiojoso, eroina milanese del Risorgimento, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte. Il progetto è promosso dalla Fondazione Brivio Sforza, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Milano, con il contributo…
Tutta colpa dell’amore
A tu per tu con Elena Marazzita Tutta colpa dell’Amore. Per il teatro, la letteratura, la musica. La storia di Elena Marazzita, manager dello spettacolo con le idee ben chiare su tutto quello che vuole dalla vita, parte dalle rive…
Elisabetta Agostini
Vive e lavora a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, come professione si occupa di crescita personale “Life Coach – Trainer - Counselor “ da parecchi anni si dedica alla ricerca del Sé come apporto all’equilibrio corpo mente.
Massimo Zonari, l’artista Posh
Se a 4 anni un bambino disegna fumetti e sa scrivere, lo definisci un "bambino prodigio". Massimo Zonari è uno di questi bambini. Qualcuno nasce con la camicia, lui con il pennello, un naturale allungamento del suo braccio!
Libreria Bocca vizi e piaceri nell’arte
La storica Libreria Bocca apre a Torino nel 1775 coi fratelli Giovanni Antonio, Sebastiano e Secondo Bocca, nativi di Asti.
La sequenza di Fibonacci come capricci erotici
L'artista Piccaia usa la sequenza di Fibonacci come capricci erotici Giorgio Piccaia vive e lavora ad Agrate Conturbia in provincia di Novara. Per inquadrare l’artista è indispensabile ripercorrere alcune delle numerose tappe del processo di formazione che lo hanno condotto…
Viaggio in Toscana
In queste immagini tratte dal libro di Marezza abbiamo voluto scegliere di individuare lo spirito di un luogo conosciuto dal mondo intero attraverso anni di pubblicazioni, di storia e cultura, con l’intento di sottolineare la ricchezza di un territorio plasmato…