
Primi in classifica
Honda, Yamaha, Piaggio e Ktm.
Quattro marchi storici che hanno segnato l’era motociclistica si uniscono in un unico obiettivo: le batterie sostituibili.
Se da una parte è vero che l’elettrico è vantaggioso per bassi consumi e livelli d’inquinamento, dall’altra restano alcuni interrogativi sui metodi di smaltimento e produzione delle batterie.
Uno di questi riguarda appunto la famigerata questione ‘’emissioni zero’’.
Una soluzione a questo problema risiederebbe nel disporre di un sistema di batterie intercambiabili contribuendo così a rendere più sostenibile la questione del loro ciclo di vita.
A fronte di questa possibilità i quattro produttori di veicoli a due ruote hanno firmato una lettera di intenti per la Creazione di un Consorzio di Batterie per renderle condivisibili tra motocicli e veicoli leggeri.
La promozione e l’impegno nel rispondere e tutelare il consumatore, secondo i membri fondatori del consorzio, promuoverà l’ampio uso di veicoli elettrici leggeri.
Vi lasciamo alle parole, sperando siano propiziatorie, del chief of product del gruppo Piaggio Michele Colaninno:
«Sottoscrivendo questa lettera di intenti le parti intendono dare una risposta ai principali timori dei propri clienti e contribuire alla realizzazione delle priorità politiche legate al passaggio alla mobilità elettrica. L’introduzione di uno standard internazionale per un sistema di batterie intercambiabili garantirà l’efficienza di questa tecnologia, mettendola a disposizione dei consumatori. Infine la forte cooperazione tra produttori e istituzioni consentirà al settore di affrontare al meglio le sfide del futuro della mobilità».
By Erika Mescalchin

Un vuoto che riempie le tasche
Potrebbe anche piacerti

Chi siamo
15 Settembre 2020
Ivana Spagna
7 Luglio 2019